Un Ponte di storie - piccolo festival letterario per bambini e ragazzi
Dal 27 Settembre 2023 al 1 Ottobre 2023
- laboratori creativi (per bambini, ragazzi e adulti);
- letture animate;
- corsi di formazione dedicati a insegnanti, librai, bibliotecari, educatori, appassionati, genitori (con rilascio di attestato di partecipazione);
- percorsi tematici dedicati a bambini e ragazzi;
- momenti dedicati al racconto orale;
- itinerari per le vie del paese;
- mostre di illustrazione e arte;
- mostra di libri sul tema del festival che coinvolge diversi editori;
- spettacoli e performance teatrali;
- premio letterario per la scuola secondaria di primo grado;
- caccia al tesoro letteraria nel centro storico del paese.
Tu-night
29 Settembre 2023 21.00
Sagrato della chiesa di San Michele
ScargaàMuut
8 Ottobre 2023 Dalle ore 9.00
Dalla vecchia Europa alla nuova America, e ritorno
8 Ottobre 2023 21.00
Basilca di San Pietro
L'Orchestra di Fiati della Valtellina diretta da Lorenzo Della Fonte ci accompagna in un viaggio che da Byrd, Jacob e Bach ci porta a C. Williams e Gershwin.
L'impronta sulla roccia e i castagneti di Rodolo
14 Ottobre 2023 15.00
Rodolo
ArrampicArte rupestre 2023
15 Ottobre 2023 Dalle ore 10.00
Palestra di arrampicata della Sassella
Ritorna ArrampicArte rupestre, un'iniziativa per grandi e piccini dedicata alle rocce (da scalare e da leggere!) che combina arrampicata e arte rupestre.
Ci troviamo in mattinata (10-12) presso la palestra d'arrampicata della Sassella. Qui si potrà provare ad arrampicare insieme alle guide e ai volontari del CAI Sezione Valtellinese di Sondrio. Sempre da qui, in piccoli gruppetti si potrà visitare la vicina roccia incisa di Ca' Bongiascia, insieme all'archeologo della Comunità Montana.
Per pranzo (12-14) ci sposteremo, attraverso un bel sentiero tra le vigne (chi preferisce potrà invece salire in macchina) a Triasso, nella vecchia scuola, dove il CAI preparerà una polentata (su prenotazione) ad un prezzo di 10€ a persona. Chi invece preferisse, potrà portarsi un picnic da casa e mangiarlo in compagnia.
Infine (14-16) ci sposteremo alla roccia di Castione La Ganda, recentemente valorizzata nell'ambito del progetto Le radici di una identità. Dopo aver visitato la roccia, saliremo ad un altro sito rupestre "minore", quello di Ca' Martinelli.
Informazioni importanti
per quanto riguarda l'arrampicata e l'escursione tra i vigneti, consigliamo di attivare una piccola polizza infortuni (costo 7,5€ a persona, a cura del CAI). Per attivare l'assicurazione è necessario comunicare il nominativo (vedi sotto) e pagare la quota al CAI attraverso bonifico bancario.
Anche la polentata del CAI a Triasso è su prenotazione!
Per richiedere l'attivazione dell'assicurazione e/o per prenotare il pranzo, è possibile compilare il seguente modulo entro le ore 12 di venerdì 13 ottobre: clicca qui per aprire il modulo.
Voci in rosa
27 Ottobre 2023 20.30
Sede del Parco delle Orobie Valtellinesi (Via Moia 4, Albosaggia)
Concerto di musica corale con il Coro Femminile Di Nota In Nota. Attraverso le voci di 23 donne “dolcemente complicate” (come loro stesse amano cantare, riprendendo l'immagine di Ruggeri e Mannoia), si attraverserà un repertorio eterogeneo, che unisce i grandi autori del canto di origine popolare, nazionale e internazionale, a significativi brani moderni, canzoni uniche per lirismo e significato e composizioni inserite in colonne sonore di capolavori cinematografici.
VIAGGIARE LIBERI
Dal 22 Marzo 2024 al 18 Ottobre 2024 21.00
Cinema Bernina
Rassegna di incontri dedicata ai viaggi.
EVENTI A LANZADA PER LA GIORNATA DELLE MINIERE
25 Maggio 2024
Visita alla miniera della Bagnada, laboratori e un concerto in miniera per la Giornata Nazionale delle Miniere
EVENTI A LANZADA PER LA GIORNATA DELLE MINIERE
25 Maggio 2024
Visita alla miniera della Bagnada, laboratori e un concerto in miniera per la Giornata Nazionale delle Miniere
CIAPEL D’ORO
Dal 3 Luglio 2024 al 7 Luglio 2024
Polifunzionale
Festival delle erbe selvatiche
Dal 6 Luglio 2024 al 7 Luglio 2024
Scoperta del territorio, esplorazioni, laboratori e degustazioni! Foraging, mercatini, teatro e musica!
Festa della torre dei da Pendolasco
Dal 11 Luglio 2024 al 13 Luglio 2024
Comune di Poggiridenti
Festa della torre dei da Pendolasco
Dal 11 Luglio 2024 al 13 Luglio 2024
Comune di Poggiridenti
Festival delle piante officinali.
Dal 13 Luglio 2024 al 14 Luglio 2024
Comuni di Caspoggio e Spriana