Cerca Eventi

CIAPEL D’ORO

Dal 3 Luglio 2024 al 7 Luglio 2024
Castione Andevenno
Cultura
Enogastronomia
Mostra - concorso dei vini locali prodotti in Valtellina estesa a tutti i piccoli produttori delle Comunità Montane di Tirano, Sondrio e Morbegno.
cinque giorni dedicati interamente al mondo vitivinicolo, allietati anche da musica, divertimento, laboratori e ottima cucina locale. Come di consuetudine, vista la proficua collaborazione con la Biblioteca Comunale “Aurelio Tognini” e l’Associazione Culturale Ambria Jazz, anche quest’anno il Ciapèl
d’Oro si aprirà con un concerto di musica jazz. Sul palco dell’Auditorium Leone Trabucchi, saliranno musicisti di fama internazionale che con la loro musica oltra ad aprire la 39esima edizione del Ciapèl d’Oro apriranno la stagione concertistica del festival musicale “Ambria Jazz”; festival di musica jazz - contemporanea che propone
al pubblico valtellinese i migliori artisti italiani e internazionali.
Presso il polifunzionale, oltre ai piatti tipici della cucina Valtellinese saranno proposti alcuni piatti che fanno parte della tradizione culinaria del nostro paese, piatti semplici come i  “fugasciun” ed i  “marochi”. Alcuni sono già stati proposti durante le scorse edizioni ed oltre ad avere avuto successo hanno destato la curiosità di
molti; per certi sono stati una piacevole scoperta, per altri una “riscoperta” ed un inevitabile tuffo in un passato che rischiava di andare perso. Durante le cinque serate, volontari giovani e meno giovani si alterneranno nelle cucine e agli ospiti tutte le sere verrà proposto un menù diverso. Non solo cucina, Ciapèl
d’Oro è sinonimo di buon vino e durante tutte le giornate della manifestazione i vari ospiti potranno degustare i vini prodotti dalle case vinicole del nostro paese e interloquire con i proprietari.
Al fine di avvicinare giovani e meno giovani, al territorio, alla viticoltura, al vino e a tutto quello che ruota intorno alla realtà enologica durante tutta la manifestazione saranno presenti degli eventi dove il mondo del vino e della viticoltura saranno protagonisti: degustazione dei vini lungo il risc, tour in e-bike, trekking tra i
vigneti, Tango in vigna, cena etnica in auditorium in abbinamento ai nostri vini. Non mancherà lo sport con la Corsa Tra Vigne e Crap, lo yoga in vigna, il 5° Trofeo Carretti alla RISCossa e le prove di Pickleball .
Particolare attenzione verrà data alle persone diversamente abili, verrà proposto un laboratorio di pittura realizzato in collaborazione con ANFAS e Simona Cao durante il quale i ragazzi autistici diventeranno dei veri e
propri “maestri” insegnando ai più piccoli l’arte del disegno. 
Anche quest’anno tornerà a trovarci IL VESPAIO DI BERBENNO, con un tour per il paese delle famosissime Vespe Piaggio da parte dell’Associazione UN VESPAIO A BERBENNO.
Saranno presenti anche degli ospiti molto noti nella musica internazionale: il DJ ENZINO FARGETTA da Radio DJ e il DJ CERLA – HOME OF FLOORFILLA

 

Luogo: 
Polifunzionale
Per informazioni: 

e-mail: prolococastione@gmail.com 

Michela Mozzi: 349 4925490

Organizzatore: 
PRO LOCO CASTIONE ANDEVENNO A.P.S.