Cerca Eventi

Musica sull'Adda

15 Settembre 2024
9.30
Musica
Cuore dell'edizione 2024 del festival, un evento, crediamo, davvero unico: un'orchestra trasportata dal fiume Adda, che potrà essere seguita lungo il Sentiero Valtellina.
L'orchestra di Fiati della Valtellina, diretta dal maestro Lorenzo della Fonte, padre di questa bellissima visione, riproporrà, a più di trecento anni di distanza, la celebre Water Music di Händel. Un concerto singolare, che nel 1717 il compositore tedesco, acconsentendo al desiderio del re Giorgio I di Gran Bretagna, tenne su due chiatte in navigazione sul Tamigi, una con i musicisti, l’altra con la corte reale.
In questa nuova versione valtellinese l'orchestra, trasportata dagli atleti esperti di Indomita Valtellina River, alternerà nove movimenti della Water Music con brani pop e rock dedicati all'acqua e arrangiati per l'occasione (da Acqua azzurra, acqua chiara, a Smoke on the water a Fiume Sand Creek...).
Il concerto si aprirà alle ore 9.30 sotto la passerella pedonale sull'Adda del Bosco dei Bordighi, poi si sposterà presso la postazione dello Skate Park e da qui proseguirà in musica fino alla chiusura sotto la passerella bianca di Albosaggia.
Alle ore 12.00 l'orchestra si esibirà in un concerto sulla terraferma presso la sede dell'Indomita Valtellina River a Castione Andevenno, con aperitivo finale.
L'evento è accessibile a tutti grazie ai volontari dell'associazione Dappertutto: per poter utilizzare l'attrezzatura che mettono a disposizione è tuttavia necessario prenotare entro giovedì 12 settembre al numero 335 5870790 (Francesca Rogna).
Il concerto si terrà solo in caso di bel tempo, altrimenti verrà posticipato alla domenica successiva, 22 settembre.
L'evento fa parte del festival TraMonti d'arte della Comunità Montana, quest'anno dedicato all'acqua, ed è reso possibile dalla bellissima collaborazione di un'ampia rete di soggetti: l'Orchestra di Fiati della Valtellina, il Comune di Albosaggia e il Comune DI Castione Andevenno, Indomita Valtellina River Rafting & Outdoor adventures, Fondazione Albosaggia, Associazione Dappertutto, la Protezione Civile Antincendio boschivo valtellinese. E ancora il BIM, Fondazione Pro Valtellina e la Provincia di Sondrio. Il Comune di Faedo Valtellino, il Comune di Montagna in Valtellina, il Comune di Caiolo.
Per Maggiori dettagli sull'iniziativa visitare la pagina www.fiativaltellina.net/concerto/musica-sulladda o contattare la Comunità Montana.
 
Per informazioni: 

Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Ufficio cultura

cultura@cmsondrio.it | 0342210331

Organizzatore: 
Comunità Montana Valtellina di Sondrio