Il futuro del passato. Storie di lavoratori malenchi

Dal 14 Luglio 2024 al 31 Agosto 2024
Chiesa in Valmalenco
Arte
Cultura
18 storie di persone e lavori illustrate da Giulia Tassi e raccontate da Roperta Folatti.
ll progetto ha fatto sì che l’esperienza di diciotto artigiani della Valmalenco, falegnami, panificatori, posatori di piöde e molti altri venisse trasposta in splendide illustrazioni e in parole sentite, toccanti, lucide, spesso condite da un pizzico di ironia.
Il progetto vuole evidenziare le risorse professionali del territorio malenco, mettendo in risalto l’aggiunta di valore che porta con sé un lavoro fatto con passione se è strettamente connesso all’ambiente in cui si è scelto di vivere.
Molte delle persone incontrate hanno parlato della bellezza di lavorare all’aperto, a contatto con la natura, in un luogo come la Valmalenco percepito come la terra della propria realizzazione in continuità con padri e nonni.
Il progetto è nato dall’idea di Roberta Folatti e Giulia Tassi con Francesca Folatti e Cristian Bergomi, consiglieri delegati alla cultura dei rispettivi Comuni, condiviso dai comuni di Chiesa in Valmalenco e Lanzada, supportato dall’Ecomuseo Valmalenco e dalla Proloco Valmalenco.
Luogo:
Chiesa in valmalenco e Lanzada
Organizzatore:
Comuni di Chiesa in Valmalenco e di Lanzada